
Ricordate il periodo in cui ci siamo cimentati per la prima volta nell’utilizzo di un computer? Dalla fine del XX secolo a oggi ne è stata fatta di strada.
E che dire della figura del commercialista? La figura del tax advisor nasce ufficialmente nel 1953 ed è innegabile quanto si sia evoluta nel corso dei decenni. Fino ad arrivare ad oggi, dove le competenze specialistiche del commercialista possono essere anche oggetto di consultazione online.
Unire i punti di forza del digital con la competenza del tax consultant ha dato vita a un binomio vincente.
Così toHandy risponde a una consistente fetta di clienti-utenti che hanno mostrato interesse nei confronti di un consulente online, da contattare in qualsiasi momento se ne abbia bisogno.
Di che stiamo parlando? Intercettare i bisogni e le esigenze dei clienti – che prima di tutto sono utenti – è la fase iniziale. I servizi di cui ognuno di essi è alla ricerca gravitano intorno ai concetti di competenza, disponibilità, accuratezza e attitudine all’ascolto.
È stato a contatto con i clienti che il team di toHandy, formato da Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili iscritti all’ODCEC – si è reso conto ancor di più che ciò che conta è quella dose di ascolto e comprensione delle esigenze del commerciante, imprenditore, professionista, e così via.
Per esser certi di comprendere a fondo i servizi necessari, è stato lanciato un sondaggio sulla figura del commercialista, su come veniva considerata e su quali fossero le aspettative.