Descrizione
Attività di Ristorazione – Pianificazione finanziaria e Business Plan – Versione PROFESSIONAL
Investire nella ristorazione costituisce uno dei business più diffusi e, al tempo stesso, più redditizi degli ultimi anni. Dal Rapporto Ristorazione FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi – del 2017 emerge, infatti, che la ristorazione è il settore trainante della filiera agroalimentare italiana: nel 2017 il suo valore ha superato i 40 miliardi di euro.
L’idea c’è già, l’hai analizzata, studiata e sviluppata a dovere, adesso è arrivato il momento di mettere nero su bianco quelle che sono le previsioni a livello economico. In una parole, è il momento della redazione del Business Plan.
Esso, insieme alla pianificazione finanziaria, è funzionale per:
- Prendere in esame l’arco di tempo dall’avvio dell’impresa in poi;
- Creare un percorso esemplificativo dei movimenti in entrata e in uscita necessari per lo sviluppo del progetto;
- Mostrare ai terzi la validità e la fattibilità dell’idea in sé.
A questo punto c’è da chiedersi le modalità con cui procedere, gli strumenti necessari per compiere l’analisi e i benchmark da prendere in considerazione. L’insieme di questi passaggi – se ben costruiti – renderà vincente il Business Plan.
Il software di livello Professional mira a fornire un supporto strategico e concreto per organizzare la nuova attività di ristorazione (Es: ristorante, pizzeria, bar, etc..) e farne emergere i punti di forza.
Le funzionalità a disposizione sono:
- Budget Ricavi 5 anni;
- Budget Costi 5 anni;
- Budget Costo del Lavoro 5 anni;
- Conto Economico Previsionale 5 anni;
- Stato Patrimoniale Previsionale 5 anni;
- Cash Flow 1 anno;
- Grafici.
A corredo del Software, un manuale operativo relativo al funzionamento dei fogli di calcolo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.